Corso antincendio roma

Corso di formazione per l’addetto antincendio a Roma rischio medio alto e rischio basso,per quest’ultimo c’è anche la possibilità di frequentare il corso online ai sensi del dm 10/3/1998.

Il corso di formazione antincendio rischio basso costa 110 euro più iva in modalità online, in aula o presso la sede del cliente il prezzo varia a seconda del numero degli addetti.

Per informazioni sul Corso Antincendio a Roma vi invitiamo a chiamare il numero verde 800146627 o a compilare il form che trovate sulla sinistra.

I corsi per le aziende a medio rischio vengono organizzati presso i centri di formazione da noi accreditati e sparsi in tutta Italia, in particolare su Roma e province, qualora il cliente abbia dei luoghi idonei per le prove di spegnimento sarà possibile anche farli a domicilio.

Qualora la vostra impresa rientri in quelle ad alto rischio di incendio saremo in grado di offrirvi il corso di formazione per addetto antincendio con la collaborazione dei vigili del fuoco, i quali provvederanno al rilascio dell’idoneità tecnica al corsista.

L’attestato che verrà rilasciato solo dopo la prova di apprendimento è riconosciuto dagli organi di controllo ed è rilasciato secondo il decreto ministeriale del 10 marzo del 1998 (DM 10/3/98)

L’attestato deve essere aggiornato ogni anno  e potrete frequentare il corso di aggiornamento antincendio on line al costo di 60 euro .

Docenze anche per tutti i corsi sulla sicurezza sul lavoro, come la formazione per gli addetti al primo soccorso, gli rspp/aspp, e molti altri percorsi formativi che consentono all’azienda di rispettare la legge e ai lavoratori di lavorare in assoluta sicurezza per la loro salute.

L’addetto antincendio dovrà avere le capacità tecniche per agire in caso di incendio ed insieme al responsabile del servizio di prevenzione e protezione, e al datore di lavoro, dovranno mettere in atto una serie di misure di prevenzione come la collocazione di estintori idonei a polvere o a co2, coperte estinguenti, naspi , e tutti quei mezzi e dispositivi di protezione individuale e collettiva che possono facilitare  lo svolgimento della funzione di addetto al primo soccorso in un luogo sicuro.

In alcune aziende di grandi dimensioni sarà necessario il CPI che è l’acronimo di certificato prevenzione incendi il quale viene rilasciato dai VVF dopo aver presentato un progetto redatto da un ingegnere specializzato, alcune di esse sono gli alberghi, le autorimesse, i centri per congressi e fieristici dove un principio di incendio sarebbe molto rischioso sia per la salute pubblica che dei lavoratori.Andranno quindi installati mezzi automatici di spegnimento come estintori a soffitto, idranti, e i materiali del mobilio e delle attrezzature interne dovranno avere delle caratteristiche antincendio particolari, anche l’impianto elettrico e di illuminazione dovranno avere delle peculiarità tecniche, affidati ad una consulenza offerta da professionisti del settore della sicurezza sul lavoro!.