Formazione sicurezza e consulenza nei cantieri edili

Formazione e consulenza Per La Sicurezza nei cantieri edili.

Cerchi un azienda di consulenza e formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro d.lgs 81 del 2008 ? Chiama il numero verde 800146627 o invia una mail a info@giuliomorelli.com siamo tecnici della prevenzione e RSPP esperti nella valutazione dei rischi e nella Formazione aziendale.

Servizio di Medicina del lavoro con nomina del medico competente, visite mediche dei lavoratori in loco e rilascio idoneità lavorative.

La formazione alla sicurezza è l’unico sistema per modificare i comportamenti rischiosi sul lavoro. Ogni singolo lavoratore pensa di essere in una posizione nella quale nulla di quello che normalmente accade, soprattutto negli ultimi tempi sentiamo raccontare morti sul lavoro in televisione, possa succedere a se stessi. La formazione viene spesso percepita come inutile o addirittura controproducente. L’ imposizione di un determinato comportamento provoca spesso da parte di chi lo riceve una forma di rifiuto assolutamente comprensibile dato che ciascuno di noi tende a rifiutare ciò che gli viene imposto, viceversa ciascuno di noi tende ad accettare ed utilizzare molto volentieri qualcosa che comprende come utile per se, ed è questo il passaggio che deve avvenire attraverso la Formazione, ad esempio il casco se diciamo ad un lavoratore devi metterti il casco senza dimostrargli come e perché è utile, se noi riusciamo a far dire al lavoratore quali sono in effetti  le situazioni per le quali può essere utile la protezione del capo , se riusciamo a far dire direttamente al lavoratore quali sono queste situazioni di rischio è gioco-forza che l’apprendimento avviene, avviene perché è il lavoratore stesso che dichiara, che afferma e che quindi prende atto della condizione di rischio che è una condizione di rischio che si tutela con una protezione.

La legge 81 del 2008, l’accordo stato regioni e il correttivo 106 del 2009 prevedono l’obbligatorietà di 8 ore di formazione per tutti i lavoratori, questo più delle volte non accade e si ripercuote negativamente sulla qualità del lavoro soprattutto in termini di sicurezza. I cantieri espongono sempre dei cartelli riportanti l’obbligo all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale ma quasi mai questi vengono osservati, cinture sui ponteggi, caschi, guanti, la conseguenza più evidente è che spesso i lavoratori si fanno male, infortuni di piccole dimensioni che potrebbero essere tranquillamente evitati altre volte invece come la cadute dall’alto che possono causare danni anche piuttosto gravi.

Per le cadute dall’alto la formazione informazione è assolutamente determinante, il lavoratore acquisisce tutta una serie di nozioni e anche consigli pratici.

Offriamo anche corsi per RLS, RSPP, Addetti al primo soccorso , antincendio, preposti, chiama il numero verde 800146627 o invia una mail a info@giuliomorelli.com .