Stai cercando un’azienda che offre i corsi obbligatori per la sicurezza sul lavoro per la tua azienda? Sei nel posto giusto! Offriamo il corso antincendio, per RLS, per RSPP datore di lavoro e per l’addetto al primo soccorso anche on line, o presso i nostri centri di formazione convenzionati. Chiama per informazioni gratuite il numero verde 800146627 o compila il form a sinistra, puoi conoscere il costo del corso con il relativo attestato dalla pagina che trovi in alto intitolata CORSI DI FORMAZIONE.

La formazione alla salute e sicurezza sul lavoro assume un ruolo strategico all’interno della nuova filosofia della prevenzione sancita dal D.lgs 81/08, purché gli interventi formativi riescano a produrre cambiamenti significativi nel sistema di gestione dell’impresa e nel comportamento dei lavoratori. Nell’ambito delle misure poste a sostegno del più generale processo di prevenzione e sicurezza sul lavoro ,un ruolo di tutto rilievo viene assegnato alla formazione dei soggetti che, a vario titolo, sono chiamati ad assicurare condizioni di salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro.

Se, infatti, la sicurezza sul lavoro, nella visione del Decreto legislativo 81 del 2008, prima e ancor più che un obiettivo organizzativo, rappresenta un valore fondamentale di riferimento culturale e operativo per la gestione dell’impresa.

La formazione, in quanto agente primario di cambiamento culturale, si impone come strumento basilare di impulso al processo di acquisizione della sicurezza come componente essenziale della qualità della vita  lavorativa stessa.

Una delle novità rilevanti apportate dal decreto legislativo 81 è la previsione della partecipazione attiva dei lavoratori nell’attuazione delle misure di prevenzione e protezione inerenti la sicurezza sul lavoro. Un ulteriore elemento innovativo del Testo unico 81 è la previsione di un’attività d’informazione e formazione per i lavoratori sia di carattere generale che specifica al tipo di mansione svolta all’interno dell’azione ( art 36 ed art 37 ).Secondo l’articolo 36 i lavoratori devono essere informati dal datore di lavoro sui rischi concernenti l’azienda in generale e sulle misure di prevenzione relative alla specifica attività svolta.

L’informazione può avvenire sulla nostra piattaforma e-learning tramite corsi on line, o in aula con docenti esperti, o anche tramite la consegna di materiale informativo sulla sicurezza sul lavoro e sugli adempimenti previsti dalla normativa.

L’articolo 37, comma quattro del decreto legislativo numero 81 del 2008 invece evidenzia che a tutti i lavoratori deve essere assicurata una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza. La formazione alla sicurezza è obbligatoria in occasione dell’assoluzione, delle trasferimento, del cambiamento di mansioni, dell’introduzione di nuove tecnologie, dell’utilizzo di nuove sostanze e preparati.

La formazione deve seguire l’evoluzione e l’insorgenza di nuovi ti rischi e va periodicamente ripetuta. Secondo la normativa sulla sicurezza sul lavoro anche i lavoratori incaricati alla gestione dell’emergenza incendio, evacuazione e primo soccorso devono essere formati in modo adeguato per potere intervenire in caso di necessità ( art. 27, comma 9 del D.lgs 81/08).

La normativa, oltre agli addetti alla gestione delle emergenze, ha previsto all’interno dell’azienda la figura del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza che è una persona eletta per rappresentare il personale nelle problematiche inerenti la salute e della sicurezza durante il lavoro (articolo 2 comma 1 e articolo 22 del Dlgs 81). Il datore di lavoro devi assicurare che ciascun del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza riceva una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza (articolo 37).

Articolo scritto da:

Se ti è piaciuto l'articolo clicca sul + 1