Il rischio di incendio ed esplosione
Il rischio di incendio ed esplosione è legato alla formazione, raccolta o accumulo di sostanze infiammabili in concentrazioni tali da essere innescate da una sorgente presente sul posto o ivi trasportata (scariche elettriche ed elettrostatiche, scintille prodotte per urto ed attrito, fiamme libere, superfici calde, onde elettromagnetiche, altre). I lavori in ambienti confinati in cui sono presenti atmosfere con potenziale rischio di incendio ed esplosione devono essere eseguiti adottando specifiche misure di prevenzione e protezione;Tali misure consistono ad esempio: nell’eliminazione delle sostanze e miscele infiammabili, ove possibile; nell’impiego di attrezzature protette; nell’applicazione di procedure tecniche ed organizzative (ad esempio chiusura di tutte le linee di comunicazione con l’ambiente confinato, valvole od altro).I principali parametri che bisogna conoscere sono: intervallo di esplosione – intervallo di concentrazione di una sostanza infiammabile in aria entro il quale si può verificare un’esplosione; -LEL – limite inferiore dell’intervallo di esplosione; -temperatura d’infiammabilità – temperatura al di sopra della quale dalla superficie di un liquido infiammabile si liberano vapori in concentrazione tale da incendiarsi. La concentrazione di miscela può essere valutata tramite l’impiego di strumenti portatili, detti esplosimetri, dotati di una soglia di allarme fissa o regolabile. Le attrezzature di lavoro (lampade, aspiratori,ventilatori, etc.) devono essere rispondenti al DPR 126/98 (recepimento Direttiva ATEX), di categoria scelta dal responsabile dei lavori in relazione alla probabilità e durata dell’atmosfera esplosiva e con marcatura specifica. I lavoratori devono essere dotati di scarpe, guanti, tute antistatici. Eventuali funi o corde non devono poter diventare sorgenti di accensione. La messa a terra è una protezione efficace per le apparecchiature e attrezzature di lavoro che possono essere caratterizzate da accumulo di cariche elettrostatiche. E’ consigliabile l’impiego di attrezzi antiscintilla.
Se ti è piaciuto l'articolo clicca sul + 1