Post con tag documento valutazione rischi
Scade l’autocertificazione valutazione dei rischi
Se ancora non lo sai entro il 31 dicembre dovrai effettuare la valutazione dei rischi nella tua impresa, che sia un ufficio, un ristorante o una ditta edile non fa differenza, tutti coloro che avevano effettuato l’autocertificazione della valutazione dei rischi dovranno mettersi in regola onde evitare sanzioni penali e civili. Il nostro team di…
Il rischio di incendio ed esplosione
Il rischio di incendio ed esplosione è legato alla formazione, raccolta o accumulo di sostanze infiammabili in concentrazioni tali da essere innescate da una sorgente presente sul posto o ivi trasportata (scariche elettriche ed elettrostatiche, scintille prodotte per urto ed attrito, fiamme libere, superfici calde, onde elettromagnetiche, altre). I lavori in ambienti confinati in cui sono…
I rischi da sostanze pericolose o carenza da ossigeno
I rischi da sostanze pericolose o carenza da ossigeno sono particolarmente infidi perché molti gas asfissianti sono inodori, incolori e insapori, non sono rilevati dall’apparato sensoriale umano e causano la perdita di conoscenza senza segni premonitori, per cui l’uomo non riesce ad avvertire il pericolo in tempo. Anche il caratteristico odore di uova marce proprio…
Una Perla per le lavoratrici piemontesi
Sono disponibili i primi risultati dell’indagine “Donna P.E.R.LA. – Prevenzione e Rischi sul Lavoro”, nata dall’esigenza di indagare le condizioni di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori in alcuni settori ad elevata occupazione femminile in Piemonte. Il progetto è stato realizzato da un gruppo di lavoro interdisciplinare composto da: Graziella Silipo Responsabile progetto – CGIL Piemonte, Franca Turco Coordinatrice…
Rischio biologico in ambiente ospedaliero
L’ esistenza del rischio biologico è da presumere ubiquitaria in ambiente ospedaliero. Ad esso sono considerati esposti non soltanto gli operatori che manipolano materiali biologici, ma tutti coloro direttamente coinvolti in attività di assistenza ai pazienti. Risulta escluso solo il personale con funzioni meramente direttive, organizzative, amministrative o con compiti prevalenti non assistenziali. Le infezioni…
Radiazioni ionizzanti: Valutazione dei Rischi e Sorveglianza sanitaria
La sorveglianza sanitaria del personale professionalmente esposto, a radiazioni ionizzanti, da parte del medico autorizzato, è in atto da molti anni nelle strutture ospedaliere o, comunque, dove siano utilizzate apparecchiature radiogene. Tuttavia, l’ emanazione del D.Lgs. n. 230/1995 che recepisce la normativa comunitaria di radioprotezione, comporta la necessità di organizzare la materia e di armonizzarla…
Valutazione dei rischi con il medico competente
Hai un’azienda e devi fare la valutazione dei rischi aziendali? Sono un consulente esperto che offre assistenza a ristoranti, ditte edili, scuole , uffici e altre imprese per la redazione del DVR – DUVRI e POS , chiamami al numero verde 800146627 o compila il modulo dei contatti qui a sinistra. Ricordiamo che per sapere…
Il documento di valutazione dei rischi nei mattatoi e produzione lavorati
Sono Giulio Morelli e sono esperto nella valutazione dei rischi per ogni tipo di azienda, il costo è veramente contenuto per una consulenza, richiedi un preventivo gratis al numero verde 800589256 o invia una mail a info@giuliomorelli.com , esperti della normativa sicurezza sul lavoro decreto legislativo 81 08. Di seguito riporto alcune buone prassi per…
Dpr 462 01 verifica impianti di messa a terra
Devi effettuare la verifica degli impianti di messa a terra nella tua azienda? Richiedi un preventivo al numero verde 800146627 o invia una mai a info@giuliomorelli.com soggetto abilitato del il dpr 462 01. Gli impianti tecnologici (rete elettrica, riscaldamento, distribuzione di gas e di acqua, ascensori, eccetera) sono molto spesso una fonte di rischio: sia…
Prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
Individuati i fattori preminenti di rischio è opportuno compilare un piano preventivo di “attacco” in caso di incendi come previsto dalla normativa antincendio. Tale pianificazione deve corrispondere alle effettive condizioni ambientali di un’azienda e serve oltretutto anche a soddisfare le esigenze di carattere psicologico per i dipendenti che domandano livelli sempre più elevati del grado…
Aggiornamento al Testo unico sicurezza della valutazione de Rischi
Le novità introdotte dal testo unico in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro , il quale è composto da il decreto legislativo n° 81 del 2008 e dal correttivo n° 106 del 2009 , impongono al datore di lavoro l’obbligo di aggiornamento del documento di valutazione dei rischi. Tale servizio è da noi offerto…