Post con tag malattie professionali
Bonifica , smaltimento e rimozione amianto : la normativa
Prima di leggere l’articolo che riporto di seguito volevo dirvi che se siete alla ricerca di una consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, cercate un laboratorio di analisi per il controllo delle fibre aereodisperse di amianto , o dovete effettuare lo smaltimento di una copertura o di un cassone di eternit potrete chiamare…
Malattie professionali, diritti a giudizi
Dove non arrivano le leggi, interviene la giurisprudenza. Il rigore dei provvedimenti legislativi, in materia di prescrizione del diritto, spesso si scontra con problemi sociali ben più complessi nella realtà che, per essere risolti, hanno bisogno dell’intervento della Magistratura. Tre importanti sentenze della Corte di Cassazione, superando alcuni limiti legislativi, offrono una lettura più estensiva delle tutele per chi è…
I tumori professionali, questi sconosciuti
Se con molta fatica si è riusciti a imporre all’attenzione generale il problema degli infortuni sul lavoro, altrettanto non si può dire delle malattie professionali. In particolare dei tumori “occupazionali”, nonostante la presenza di numerosi agenti cancerogeni negli ambienti di lavoro, riconosciuti come tali dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Non può sorprendere, dunque, che anche il riconoscimento dell’origine occupazionale di queste patologie da…
L’ Ergonomia nel sistema aziendale
I vantaggi dell’ergonomia nel processo produttivo Negli stabilimenti del ”Nuovo Pignone” per implementare la cultura dei lavoratori sulla sicurezza e salute nel lavoro si e sviluppato una serie di progetti di miglioramento ergonomico della postazione di lavoro. Sono un consulente per la sicurezza sul lavoro ed offro assistenza per il documento di valutazione dei rischi…
Amianto, un pericolo in condominio
Una campagna di formazione e un seminario, previsto per lunedì 21 febbraio: così l’ANAMMI vuole sensibilizzare gli amministratori associati al problema del cemento amianto nei vecchi edifici. Un elemento pericoloso, che si nasconde nelle tubature, sulle tettoie, nelle cisterne d’acqua. A distanza di decenni dalle prime leggi che ne escludevano l’utilizzo, il cemento amianto è…
Emergono le malattie professionali
Discorso a parte meritano le malattie professionali, per le quali il 2009 è stato un anno record. Le denunce complessive sono state 34.646: il valore più alto degli ultimi 15 anni, per un aumento del 15,7 per cento rispetto ai 30.000 casi del 2008 e di circa il 30 per cento in 5 anni (8.000…

Malattie professionali nei paesi in via di sviluppo
Ancora sono pochi i dati sulle malattie professionali dei paesi in via di sviluppo L’esposizione ai rischi sul luogo di lavoro può portare a gravi malattie. Alcune malattie professionali sono state riconosciute da molti anni, e colpiscono i lavoratori in modi diversi a seconda della natura del pericolo, la via di esposizione, la dose, ecc…
Malattia professionale e infortuni
Gli infortuni sul lavoro o malattie sono molto costosi e possono avere molti effetti gravi diretti e indiretti sulla vita dei lavoratori e delle loro famiglie. Per i lavoratori una parte dei costi diretti di un infortunio o malattia sono: il dolore e la sofferenza della infortunio o malattia; la perdita di reddito; la possibile perdita…