La data del 31 dicembre 2010 deve essere intesa come data di avvio delle attività di valutazione.Se ancora non ha effettuato la valutazione del rischio stress lavoro correlato puoi richiedere informazioni e preventivi gratuiti tramite il form a sinistra o chiamando il numero verde 800146627.La valutazione dei rischi costa 150 euro per aziende con meno di 10 dipendenti e viene effettuata online, per una consulenza diretta a grandi aziende i prezzi variano ed è necessario richiedere un preventivo personalizzato.
La programmazione temporale delle attività di valutazione e l’indicazione del termine finale per il loro svolgimento devono essere riportate nel Documento di valutazione dei rischi. Gli organi di vigilanza, ai fini dell’adozione dei provvedimenti di propria competenza, terranno conto della decorrenza e della programmazione temporale. Allo scopo di verificare l’efficacia della metodologia indicata, anche per valutare l’opportunità di integrazioni, è previsto che la Commissione consultiva elabori una relazione entro 24 mesi dall’ approvazione delle indicazioni metodologiche, dopo lo svolgimento del monitoraggio sulle attività realizzate. Le modalità tramite cui effettuare il monitoraggio saranno definite dalla Commissione stessa.I datori di lavoro che, al momento dell’approvazione delle indicazioni metodologiche, abbiano già effettuato la valutazione del rischio da stress lavoro correlato coerentemente ai contenuti dell’Accordo europeo dell’8 ottobre 2004 non debbono ripetere l’indagine, ma sono soltanto tenuti ad aggiornarla.
Corsi di formazione e consulenza in Tutta Italia grazie a tecnici della prevenzione, responsabili RSPP, Manager della sicurezza , ed avvocati esperti nel d.lgs 81 08, compila il form dei contatti e richiedi informazioni gratuite.