Eternit e ThyssenKrupp, due nomi divenuti tristemente famosi per le tragedie legate al mondo del lavoro.
Da una parte le migliaia di “morti silenziose” causate da una fibra killer (l’amianto), dall’altra le sette vittime del rogo alle Acciaierie ThyssenKrupp di Torino del 6 dicembre 2007, che ha risvegliato le coscienze dei cittadini italiani sul tema delle morti sul lavoro.
Due battaglie parallele per ottenere giustizia, non solo dal punta di vista morale, ma anche giudiziario, nei due processi penali in corso a Torino.
In segno di solidarietà, i familiari delle vittime del rogo alla ThyssenKrupp e gli operai dell’ex acciaieria, tra cui l’onorevole Antonio Boccuzzi, partecipano all’udienza del processo Eternit del 22 novembre 2010 a Torino.
Ad accompagnarli e a farli incontrare con i familiari delle vittime Eternit e gli esponenti delle associazioni impegnate nella lotta all’amianto (tra cui Bruno Pesce, Nicola Pondrano e Romana Blasotti Pavesi) è il direttore del giornale “Sicurezza e Lavoro” Massimiliano Quirico.
Fonte:www.sicurezzaelavoro.org
(Massimiliano Quirico)