0.00 0
Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Informazione e formazione sicurezza sul lavoro

Secondo quanto previsto dal Testo unico per la sicurezza , introdotto con il decreto legislativo n° 81 del 2008 , il datore di lavoro è obbligato a far frequentare a tutti i lavoratori, dei corsi di formazione sui rischi in azienda, e quelli per gli addetti all’antincendio e al primo soccorso.Tutti i corsi possono essere frequentati sulla Piattaforma E-learning sicurezza sul lavoro , per informazioni sul costo potrete sia guardare il catalogo on line, oppure chiamare gli uffici al numero verde 800146627.

I lavoratori, gli utenti dei servizi di orientamento, gli allievi degli istituti di istruzione e universitari e i partecipanti a corsi di formazione professionali nei quali si faccia uso di laboratori, macchine, apparecchi, videoterminali, attrezzature di lavoro in genere, agenti chimici, fisici e biologici devono essere informati e formati in tema di prevenzione e protezione, i contenuti minimi della formazione sono fissati dal decreto ministeriale del 1997. I lavoratori che possono essere esposti a un pericolo grave ed immediato devono essere informati sul rischio e sui comportamenti da adottare.

Ai lavoratori, anche neo assunti o interinali, e agli allievi esposti vanno date: un’adeguata informazione sui rischi generali presenti nella struttura, sulle misure e attività di prevenzione e protezione adottate, sui rischi specifici della mansione e le relative norme di sicurezza, sui pericoli connessi all’uso delle sostanze pericolose, sulle procedure riguardanti il pronto soccorso, antincendio, e evacuazione. Devono essere informati sul responsabile del servizio di prevenzione e protezione RSPP, medico competente e lavoratori incaricati ai compiti speciali antincendio, emergenza e evacuazione, pronto soccorso. Il lavoratore esposto a un pericolo grave ed immediato deve essere informato sul rischio, sulle misure di prevenzione e sui comportamenti da adottare. Un’adeguata formazione sulla sicurezza, con particolare riferimento al proprio posto di lavoro e mansioni, che avviene durante l’orario di lavoro e senza oneri per i lavoratori. La formazione viene periodicamente ripetuta con l’evoluzione dei rischi e l’insorgenza di nuovi, con il cambio di mansioni e il rischio, come l’introduzione di nuove attrezzature di lavoro, tecnologie, sostanze e preparati pericolosi.

PIATTAFORMA E-LEARNING


MODULO CONTATTI

Giulio morelli

contatti

  • Anguillara Sabazia ( Roma )
  • Telefono: 069968846
  • E-Mail: info@giuliomorelli.com

numero verde

800146627
Consulenza HACCP e Sicurezza sul Lavoro

iscriviti alla newsletter

seguimi sui social

© Giulio Morelli Consulente per la sicurezza e haccp. Corsi di formazione online e in aula
privacy policy | terms and conditions