Post con tag thyssenkrupp
ThyssenKrupp : applauso confindustria
È difficile commentare l’applauso di Confindustria (sabato 7 maggio a Bergamo, ndr) a favore di chi è stato condannato per l’omicidio dei nostri cari: l’amministratore delegato della ThyssenKrupp Herald Espenhahn. È uno strazio continuo per noi ogni volta che sentiamo dire non è colpa dell’ad, non è stato il dirigente, le pene sono troppo severe, i giudici si sono fatti influenzare, ecc. Lasciando sottintendere…
Presidente confindustria Emma Marcegaglia e famiglie Thyssenkrupp
Su richiesta dei familiari delle sette vittime del rogo alla ThyssenKrupp di Torino del 6 dicembre 2007, si trasmette un comunicato relativo all’incontro di oggi con la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. Con preghiera di pubblicazione. “Ringraziamo la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia per essere venuta oggi a Torino, insieme al vicepresidente per la Sicurezza…
Convegni gratuiti:da torino a taranto per la sicurezza sul lavoro
Mercoledì 11 e giovedì 12 maggio, a TORINO, nella Sala Dogliotti del centro congressi dell’ospedale Molinette (corso Bramante 88), a partire dalle ore 9.30, si svolge il seminario “D.Lgs. 81/2008 tre anni dopo: aggiornamenti e approfondimenti”. In particolare, vengono affrontati: varie metodologie per valutare lo stress lavoro correlato; obblighi per aziende e medici competenti rispetto…
L’imprenditore serio, coscienzioso e corretto non ha nulla da temere dalla sentenza ThyssenKrupp
“È assurdo parlare di vendetta sociale, processo politico o condanne insensate”. Così l’on. Antonio Boccuzzi, ex operaio dell’acciaieria tedesca miracolosamente sopravvissuto al rogo del 6 dicembre 2007, replica oggi tramite “Sicurezza e Lavoro” ai commenti sulla sentenza di condanna ai vertici della ThyssenKrupp Acciai Speciali fatti dal capogruppo PdL alla Camera Fabrizio Cicchitto, dal vicepresidente…
thyssen: idv, sentenza storica non piu’ omicidi ‘bianchi’
Roma, 15 apr. – “La sentenza del tribunale di Torino e’ finalmente un piccolo faro di giustizia nelle tenebre che il governo Berlusconi ci ha imposto. E’ una decisione storica: d’ora in poi l’omicidio dei lavoratori, per precise responsabilita’ dei dirigenti e degli azionisti, non dovra’ piu’ essere definito ‘bianco’”. Lo afferma in una nota…
Thyssen: parenti in lacrime “giustizia è stata fatta”
- Torino, 15 apr. – “Non posso dire di essere pienamente soddisfatta, ma giustizia e’ stata fatta. Sono contenta che si siano accorti che non e’ stato un incidente, ma che si e’ voluto rischiare sulla pelle dei nostri figli”: cosi’ Rosina Plati’, mamma di Rosario Rodino’, una delle vittime Thyssen, al termine della lettura…
Thyssen: delfino (udc), sentenza ha valenza straordinaria
Torino, 15 apr. – “L’accoglimento pieno delle richieste dell’accusa da’ alla sentenza una valenza straordinaria per i familiari delle vittime e per il futuro della sicurezza sui luoghi di lavoro”. E’ quanto dichiara Teresio Delfino, presidente regionale dell’Udc Piemonte, commentando la sentenza del processo Thyssen. “Certamente – aggiunge Delfino – una valutazione piu’ approfondita potra’…
Thyssen: saitta, giustizia fatta in tempi rapidi e certi
Torino, 15 apr. – “Questa sera il tribunale di Torino ha dimostrato che in tempi certi e rapidi la giustizia ha scritto una pagina di storia definendo la responsabilita’ di una strage sul lavoro che non potremo mai dimenticare”. Il presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta commenta la sentenza appena emessa al processo per…
Thyssen: difesa, totalmente insoddisfatti, faremo appello
Roma, 15 apr. – “Siamo totalmente insoddisfatti, in particolare per la dichiarazione della subvalenza delle attenuanti al risarcimento del danno: questa e’ una cosa mai vista prima”: cosi’ Cesare Zaccone, uno dei legali della difesa della Thyssen ha commentato la sentenza di condanna per tutti gli imputati. Annunciando il ricorso in appello, Zaccone, alla domanda…
thyssen: fassino, è una sentenza che farà scuola
“Una sentenza forte che rende giustizia alle famiglie. Un segnale importante per tutto il mondo del lavoro”. Cosi’ Piero Fassino, candidato del centrosinistra a sindaco di Torino, commenta la sentenza del processo ThyssenKrupp. “So che questa sentenza non potra’ riportare Rocco, Angelo, Antonio, Rosario, Bruno, Roberto e Giuseppe ai loro cari – aggiunge Fassino –…
Thyssen: sopravvissuto in lacrime,chi ha sbagliato ha pagato
”Chi ha sbagliato ha pagato”: scoppia a piangere, si copre il viso con le mani, poi si fa forza e con voce rotta, Antonio Boccuzzi, unico sopravvissuto al rogo della Thyssemnkrupp, ora deputato del Pd, commenta a caldo la sentenza della Corte di Assise di Torino. ”Dedico questa sentenza a tutti i morti di quella…
thyssen: azienda, condanna a.d. incomprensibile
Cordoglio a famigliari vittime e rammarico per infortunio (ANSA) – TERNI, 15 APR – Nel comunicato la Thyssenkrupp esprime ai familiari delle vittime ”il suo piu’ profondo cordoglio e rinnova il suo grande rammarico per il tragico infortunio avvenuto in uno dei suoi stabilimenti”. ”Nelle sue linee guida – sottolinea ancora l’azienda -, il Gruppo…
Thyssen, Vendola: Responsabilita’ omicidi sul lavoro sono
(Il Velino) – “In un Paese in cui troppo spesso si pensa che gli incidenti sul lavoro siano una tragica fatalita’ o un male “necessario’, la decisione del tribunale di Torino di questa sera e’ una sentenza importante e significativa. Certo non puo’ restituire ai familiari delle vittime – a cui va il nostro commosso…
Risarcimenti alle familiari delle vittime Thyssenkrupp
Di seguito riportiamo i risarcimenti alle parti civili quali familiari e parenti delle vittime del rogo alle acciaierie Thyssenkrupp Comune di Torino: 1.000.000 – Un Milione di Euro Regione Piemonte : 973.300 euro Provincia di Torino: 500.000 cinquecentomila euro Associazione Medicina Democratica:100.000 euro Sindacati 100.000 euro –centomila euro Ciascuno: Fiom-Cgil Fim-Cisl Flm-Cub Uim-Uilm
thyssen: fiom torino, lezione di civiltà
”Da Torino una lezione di civilta’. Questa sentenza non restituira’ i sette operai alle loro famiglie ma almeno rende loro giustizia, con una condanna esemplare che fara’ storia e che speriamo aiuti tutti a contrastare in modo piu’ efficace la piaga degli omicidi sul lavoro”. Lo afferma Federico Bellono, segretario generale della Fiom torinese, parte…
thyssen: sacconi, dimostrazione assetto sanzionatorio adeguato
“La sentenza ha accolto il solido impianto accusatorio e costituisce un rilevante precedente. Essa dimostra peraltro che l’assetto sanzionatorio disponibile e’ adeguato anche nel caso delle violazioni piu’ gravi”. Lo afferma il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi in merito alla sentenza Thyssen. “Ma la tragedia di Torino – aggiunge in una nota – impone soprattutto…
66 Thyssen, Sacconi: Sentenza dimostra assetto sanzionatorio adeguato
Roma, 15 APR (Il Velino) – “La sentenza ha accolto il solido impianto accusatorio e costituisce un rilevante precedente. Essa dimostra peraltro che l’assetto sanzionatorio disponibile e’ adeguato anche nel caso delle violazioni piu’ gravi”. Cosi’ il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maurizio Sacconi, commenta la sentenza per il rogo nella fabbrica torinese…
thyssen: guariniello, salto piu’ grande in giurisprudenza
”E’ il salto piu’ grande di sempre in tutta la giurisprudenza in materia di incidenti sul lavoro”. Lo ha detto il pm Raffaele Guariniello commentando la sentenza ThyssenKrupp. ”Questa pronuncia – ha aggiunto – deve fare sperare i lavoratori e far pensare gli imprenditori”. Guariniello ha sostenuto l’accusa insieme alle colleghe Laura Longo e Francesca…
thyssen: pm guariniello, il dolo eventuale e’ svolta epocale thyssen: pm guariniello, il dolo eventuale e’ svolta epocale
“Questa e’ una svolta epocale, non era mai successo che per una vicenda di morti sul lavoro venisse riconosciuto il dolo eventuale”: questa la prima dichiarazione del pm Raffaele Guariniello dopo la lettura della sentenza Thyssen, accolta in aula da un applauso. “Una condanna – ha detto – non e’ mai una vittoria o una…
thyssen: la telefonata al 118 “non voglio morire”
(AGI) – Torino, 15 apr. – “Non voglio morire, non voglio morire”: la voce di Rosario Rodino’, operaio morto nel rogo alla Thyssen di Torino, e’ echeggiata in aula al processo Thyssen all’udienza del 13 febbraio 2009. E’ stato uno dei momenti piu’ drammatici del dibattimento, quello in cui e’ stata fatta riascoltare la telefonata…
thyssen: fassino, sentenza forte che rende giustizia
”Una sentenza forte che rende giustizia alle famiglie. Un segnale importante per tutto il mondo del lavoro”: lo dice Piero Fassino, candidato del centrosinistra a sindaco di Torino. ”So che questa sentenza non potra’ riportare Rocco, Angelo, Antonio, Rosario, Bruno, Roberto e Giuseppe ai loro cari – aggiunge Fassino – ma so anche che essa…
thyssen:cremaschi,atto giustizia da’ speranza mondo a lavoro
TORINO, 15 APR – ”La sentenza Thyssen e’ un atto di giustizia che premia il rigore e la tenacia dell’inchiesta e da’ speranza a tutto il mondo del lavoro che soffre e muore per il supersfruttamento”. E’ il commento di Giorgio Cremaschi, presidente del comitato centrale della Fiom. ”E’ una sentenza storica – osserva –…
thyssen:vendola, bene, responsabilita’ individuate e colpite
”In un Paese in cui troppo spesso si pensa che gli incidenti sul lavoro siano una tragica fatalita’ o un male ‘necessario’, la decisione del tribunale di Torino di questa sera e’ una sentenza importante e significativa”: cosi’ Nichi Vendola, leader di Sel, in una nota. ”Certo non puo’ restituire ai familiari delle vittime, a…
Thyssenkrupp 5 dirigenti condannati
Sono stati condannati a 10 anni e mezzo Gerald Priegnitz, Marco Pucci, Raffaele Salerno e Cosimo Cafueri, Daniele Moroni è stato condannato a Dieci anni e dieci mesi di reclusione. Così si conclude questo lunghissimo processo dove hanno perso la vita sette operai che lavoravano nelle acciaierie, un incendio alla base dell’incidente.
Thyssenkrupp:omicidio volontario condannato Herald Espenhahn a 16 anni
Si è espressa la corte di assise di torino riconoscendo l’omicidio volontario con dolo eventuali per i sette lavoratori morti durante il rogo alla thyssenkrupp. Herald espenhan , amministratore dell’azienda è stato condannato, come richiesto dalla pubblica accusa, a 16 anni e mezzo di reclusione.
Udienza thyssenkrupp
Si è tenuta oggi a Torino la penultima udienza del processo in primo grado per il rogo del 6 dicembre 2007 alle Acciaierie ThyssenKrupp, che ha causato la morte di 7 operai. Oggi è stata la volta delle repliche della difesa degli imputati, che termineranno nella prima mattinata di venerdì 15 aprile (subito dopo, la…
Venerdì 8 aprile, 92esima udienza processo ThyssenKrupp
Arriveranno le sentenze del processo Thyssenkrupp, Guariniello: “Questo processo è un vanto per il paese” , si terrà il 28 aprile, Il PM: “Chiediamo pene ragionevoli” ; Le parti civili: “I lavoratori trattati come sagome umane per lanciatori di coltelli. Si è svolta oggi a Torino, nella maxi-aula 1 del Palagiustizia, la 92esima udienza del processo penale…
Invito dei familiari delle 7 vittime Thyssenkrupp
Come l’anfos, associazione nazionale formatori della sicurezza sul lavoro, anche massimiliano quirico intende divulgare il tema della sicurezza sul lavoro , dopo la tragedia avvenuta a torino, nelle acciaierie thyssenkupp , e sono quindi qui a pubblicare il suo comunicato stampa. Su richiesta dei familiari delle sette vittime del rogo alla ThyssenKrupp di Torino del…

Eternit e ThyssenKrupp, due tragedie, un’unica battaglia
I familiari delle vittime dei due drammi insieme all’udienza del processo Eternit del 22 novembre 2010 a Torino Eternit e ThyssenKrupp, due nomi divenuti tristemente famosi per le tragedie legate al mondo del lavoro. Da una parte le migliaia di “morti silenziose” causate da una fibra killer (l’amianto), dall’altra le sette vittime del rogo alle Acciaierie ThyssenKrupp di…